Immersione culturale per italiani a Sharm El Sheikh
Immergiti nella cultura, nelle tradizioni e nella storia locale
Sharm El Sheikh, con le sue splendide spiagge, la vivace vita notturna e le sistemazioni di lusso, è una destinazione turistica popolare per gli italiani.
Tuttavia, oltre al sole e alla sabbia, un mondo ricco di cultura attende coloro che cercano un legame più profondo con lo stile di vita locale egiziana.
Questo articolo esplora tre escursioni pensate appositamente per i turisti italiani per offrire un’accattivante esperienza di immersione culturale:
Monastero di Santa Caterina:
- Situato ai piedi del Monte Sinai, il Monastero di Santa Caterina è un patrimonio mondiale dell’UNESCO e uno dei più antichi monasteri cristiani abitati ininterrottamente nel mondo.
- Fondato nel VI secolo, vanta una collezione mozzafiato di arte religiosa, tra cui icone, manoscritti e mosaici.
- I turisti italiani saranno particolarmente interessati alla biblioteca del monastero, che ospita migliaia di antichi manoscritti, molti dei quali scritti in italiano.
- La visita del monastero prevede tipicamente la visita alla Cappella del Roveto Ardente, dove secondo la tradizione Mosè ricevette da Dio i Dieci Comandamenti.
Scalata del Monte Sinai:
- Per coloro che cercano un’esperienza più avventurosa, scalare il Monte Sinai è un must.
- La montagna, considerata sacra da cristiani, ebrei e musulmani, offre splendide viste panoramiche sul paesaggio desertico circostante.
- Il trekking inizia solitamente nelle prime ore del mattino per raggiungere la vetta in tempo per l’alba, uno spettacolo davvero mozzafiato.
- I turisti italiani possono scegliere tra una visita guidata o un’ascensione in solitaria, a seconda delle loro preferenze.
Giro città vecchia e shopping:
- Per un assaggio dell’autentica vita egiziana, una visita al vivace Mercato Vecchio è d’obbligo.
- Qui, i turisti italiani possono passeggiare per le stradine fiancheggiate da negozi traboccanti di spezie, tessuti, souvenir e artigianato tradizionale.
- La contrattazione è uno stile di vita nel mercato, quindi assicurati di rispolverare le tue capacità di contrattazione.
- Dopo aver esplorato il mercato, goditi un delizioso pranzo in un ristorante locale, dove potrai assaggiare piatti tradizionali egiziani come koshari e ful medame ,Kebab e Pesce.
Oltre a queste escursioni, i turisti italiani possono anche:
- Visitare il Museo di Sharm El Sheikh per conoscere la storia e la cultura della regione.
- Fai una gita in barca all’Isola di Tiran o Isola che non ce un luogo popolare per lo snorkeling e le immersioni.
- Goditi una cena tradizionale beduina sotto le stelle nel deserto.
Immergendosi nella cultura locale, i turisti italiani possono acquisire una comprensione più profonda della vita egiziana e creare ricordi indelebili del loro soggiorno a Sharm El Sheikh.
Consigli per i turisti italiani:
- Impara alcune frasi arabe di base per aiutarti a comunicare con la gente del posto.
- Vestirsi con modestia quando si visitano siti religiosi.
- Siate pronti a contrattare sul mercato.
- La mancia non è prevista, ma è sempre apprezzata.
- Bere molta acqua, soprattutto nei caldi mesi estivi.
- Siate consapevoli di ciò che vi circonda e prendete precauzioni contro i piccoli furti.
- Rispettare gli usi e costumi locali.
Seguendo questi suggerimenti, i turisti italiani possono assicurarsi un’esperienza culturale sicura e divertente a Sharm El Sheikh.
Ulteriori raccomandazioni:
- Considera la possibilità di prenotare un tour privato per un’esperienza più personalizzata.
- Assumi una guida locale per saperne di più sulla storia e la cultura della regione.
- Approfitta dei numerosi eventi culturali e festival che si svolgono durante tutto l’anno.
- Con un po’ di pianificazione e preparazione, i turisti italiani possono sfruttare al meglio la loro esperienza di immersione culturale a Sharm El Sheikh.
- Avventurandosi oltre la spiaggia ed esplorando la cultura locale, scopriranno una terra ricca di storia, tradizione e calda ospitalità.